“La Grazia” apre la 82esima Mostra del Cinema di Venezia
Scelto per aprire la 82. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, in Concorso – e tra…
Amo il teatro, amo il suo destino fugace, il baratro senza fondo nel quale precipitano le parole pronunciate in scena.
Amo la voragine infinita in cui tutto scivola, l’abisso in cui si disperdono le nostre azioni. Amo la sorte inspiegabile alla quale il mio mestiere mi sottopone costantemente senza pormi domande e darmi risposte, senza mai farmi sentire inadeguato, così come se camminassi, stessi fermo, pensassi, sognassi.
Amo il teatro. La vita. E, non fosse per la paura dell’inevitabile panico finale, amerei persino, e ancor più, la morte. Chissà se l’angoscia di quegli attimi, che appare insopportabile a chi ne è lontano, a chi è ancora invischiato, inchiodato nelle ragioni della vita, non diventi invece a quel punto tollerabile.
Magari è così, magari sfioreremo finalmente il senso della musica delle nostre ore, della colonna sonora del nostro viaggio, di quello che ci scorre accanto e che forse soggiorna nella lontanissima periferia dei nostri pensieri emancipati, tra i gesti e le parole dileguate nel vuoto del nostro immenso palcoscenico.
Scelto per aprire la 82. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, in Concorso – e tra…
Sala Umberto 19 settembre 2024 – Prima Chicchignola: giro la manovella e andiamo avanti! In Chicchignola,…
La compagnia Officina Teatrale di Massimo Venturiello ricerca per prossimo spettacolo teatrale attrice età scenica…
Iscriviti alla Newsletter per essere aggiornato su tutti gli eventi